24/03/25
Con il supporto del Consolato Generale Cinese a Milano, della Camera di Commercio Cinese in Italia e della filiale di Milano della Bank of China, è stata organizzata a Milano l’8ª Conferenza di Promozione di CIIE per le imprese italiane. Istituzioni Italiane e 50 rappresentanti aziendali hanno partecipato all’incontro promozionale.
Nel pomeriggio del 24 marzo 2025, con il supporto del Consolato Generale Cinese a Milano, della Camera di Commercio Cinese in Italia e della filiale di Milano della Bank of China, è stata organizzata a Milano l’8ª Conferenza di Promozione di CIIE per le imprese italiane. Istituzioni Italiane e 50 rappresentanti aziendali hanno partecipato all’incontro promozionale.

Il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale della Cina a Milano, Geng Xiewei, ha affermato che i due Paesi hanno ampi interessi comuni e profonde basi di cooperazione. L’Italia è il regno delle PMI, con solide basi nei cluster dell’industria manifatturiera avanzata e un forte carattere distintivo dei suoi brand. Conta numerose imprese ‘specializzate, sofisticate, distintive ed eccellenti’, e i prodotti ‘Made in Italy’ hanno un enorme potenziale nel mercato cinese, con prospettive promettenti.

Il Presidente del National Exhibition and Convention Center di Shanghai, Ning Feng, ha dichiarato che nelle precedenti edizioni del CIIE, le aziende italiane hanno ampiamente dimostrato i loro prodotti di alta qualità e i loro concetti innovativi nei settori del design industriale, della produzione di macchinari, della moda e dell'alimentazione, della casa e della tutela ambientale; in particolare la moda e i marchi di lusso sono diventati visitatori abituali del CIIE. Il 2025 è il 55° anniversario dall’istituzione delle relazioni diplomatiche, ci si aspetta che sempre più imprese italiane di alta qualità utilizzeranno la piattaforma CIIE, espandendo il mercato e trovando partner di cooperazione.

Il Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia, Wang Hong ha espresso che la Camera ha già guidato più di 40 aziende italiane e quasi 100 tipi di prodotti Made in Italy esposti al CIIE. In futuro, la Camera di Commercio comprenderà più approfonditamente le richieste degli espositori, investendo maggiori energie per aiutare un numero maggiore di espositori a espandere la propria attività in Cina.

Bank of China, come partner strategico di CIIE, parteciperà attivamente a tutti i settori di CIIE, continuando a fornire agli espositori maggiori servizi finanziari di qualità.

Alla conferenza, il gruppo di lavoro di CIIE ha presentato i risultati complessivi di CIIE, i punti salienti di ogni settore e vividi esempi di aziende italiane di alta qualità provenienti da vari settori che partecipano alla fiera. La Camera di Commercio Cinese in Italia, Manzoni Gioielli, RIE di Daniele Chiappa ed altre istituzioni e aziende hanno firmato un memorandum di cooperazione con il China International Import Expo Bureau. Molti rappresentanti delle aziende italiane hanno espresso la loro volontà di continuare a partecipare al CIIE, affermando l’importanza del mercato cinese nel processo di espansione aziendale.

Durante la visita a Milano, il gruppo CIIE ha visitato il socio della Camera di Commercio Cinese in Italia, Manzoni Gioielli, comprendendo in maniera approfondita l’industria orafa italiana e invitandolo a partecipate all’8ª China International Import Expo.
