top of page

Un gruppo di rappresentanti dell’università Jinan ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia

17/10/24

Liu Chunhua, segretario del comitato del partito dell'Università di Jinan insieme ad altre sei persone ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia.

Il 17 Ottobre 2024 Liu Chunhua, segretario del comitato del partito dell'Università di Jinan insieme ad altre sei persone ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia. Il Segretario Generale della Camera, Fan Xianwei ha accolto calorosamente e ha tenuto un incontro di lavoro con il Segretario Liu Chuanhua.

Il Segretario Generale Fan Xianwei ha introdotto il contesto dell’istituzione e lo scopo dei servizi della Camera di Commercio Cinese in Italia, affermando che, sin dalla sua istituzione, la Camera si impegna a costruire un ponte economico e commerciale tra Cina e Italia, al fine di parlare apertamente e proteggere i diritti delle imprese finanziate dalla Cina. La Camera non solo è interessata alla domanda effettiva ma promuove attivamente anche la cooperazione tra i due Pesi nei campi della ricerca, dell’istruzione ed in altri ancora. La speranza è quella che si possano costruire relazioni di collaborazione con l’università di Jinan, unendosi al fine di creare un think tank che fornisca supporto agli scambi accademici e commerciali tra Cina e Italia.

Il segretario Liu Chuanhua ha presentato la situazione dell’università Jinan e ha informato che il 2024 è il 76° anniversario della costruzione dell’istituto. La scuola si sta sviluppando rapidamente in discipline e specializzazioni come scienza e ingegneria dei materiali, ingegneria chimica, chimica, ingegneria idraulica, fisica, scienze e tecnologie informatiche, sociologia, studi regionali e di area, ottenendo notevoli risultati. Ha anche dichiarato che la Camera di Commercio Cinese in Italia ha costruito un’efficiente piattaforma per la cooperazione tra Cina e Italia.  Si spera che attraverso la Camera, l’università Jinan possa costruire relazioni con molte altre università straniere e istituti di ricerca scientifica, e che possa raggiungere una cooperazione ancor più approfondita nella ricerca scientifica e nell’innovazione, nella formazione dei talenti e negli scambi accademici.

All’incontro entrambe le parti hanno avuto scambi approfonditi  anche su temi quali la formazione dei talenti e la ricerca scientifica.

+39 02 91446520

Piazza Sant'Ambrogio, 14, 20123 Milano MI

微信客服号:CCCIT2021

@CCCIT_Cina

© 2024 - Tutti i diritti riservati | Camera di Commercio Cinese in Italia

China Mobile International fornisce supporto tecnico 

bottom of page