20/02/25
La conferenza sull’aggiornamento della legge di bilancio 2025 e sulle nuove norme per le richieste della Carta blu UE organizzata della Camera di Commercio Cinese in Italia e da EY Italia è stata un successo completo.

Il 20 febbraio 2025, la conferenza sull’aggiornamento della legge di bilancio 2025 e sulle nuove norme per le richieste della Carta blu UE organizzata dalla Camera di Commercio Cinese in Italia e da EY Italia è stata un successo completo. Il Segretario Generale della Camera di Commercio Cinese in Italia Wang Hong e la responsabile del Dipartimento Cina di EY Italia Alessia Pastori hanno condotto delle osservazioni introduttive.

Il partner di EY International Tax & Transaction Savino Tatò ha illustrato le condizioni di applicabilità delle agevolazioni sull’imposta sul reddito delle società previste dalla legge di bilancio 2025, la possibilità per la società madre e le sue controllate di presentare una dichiarazione fiscale consolidata sotto il regime consolidato fiscale in Italia, le nuove disposizioni del piano di trasformazione Industria 4.0, la transizione 5.0 e l’applicazione delle norme sul riposto delle perdite fiscali.

Il Senior Manager di EY Global Compliance and Reporting (GCR), Ilaria Agazzi ha introdotto le nuove normative sulla retribuzione, sui benefit per i dipendenti nel 2025 e sugli algoritmi, le politiche preferenziali, gli sgravi fiscali e altro ancora.

Infine, il partner di EY People Advisory Services - Mobility Immigration Francesco Buzzegoli ha illustrato le modifiche ai requisiti e le procedure per richiedere la carta blu UE.

All’evento ha ricevuto ampio riconoscimento da parte dei soci partecipanti. Al termine i nostri soci hanno avuto un dialogo più approfondito con i professionisti di EY.