19/02/25
Il Presidente del Forum per lo Sviluppo Commerciale sino-italiano Ivan Cardillo ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia, il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale della Cina a Milano Geng Xiewei, ha partecipato e ospitato il seminario.
Il 19 febbraio 2025, il Presidente del Forum per lo Sviluppo Commerciale sino-italiano Ivan Cardillo ha visitato la Camera di Commercio Cinese in Italia, il Consigliere Economico e Commerciale del Consolato Generale della Cina a Milano Geng Xiewei, ha partecipato e ospitato il seminario. Il Vicepresidente della Camera di Commercio e Direttore Generale di ZTE Western Europe Hu Kun, il Vicepresidente della Camera di Commercio e CEO di General Technology Italia Yan Dong, il Vice Direttore Generale di Haier Italia Chen Baojian, il Project Manager del Centro di Ricerca e Sviluppo GAC Europe Gao Sai e il Senior Manager della Camera di Commercio Lu Xiao hanno partecipato insieme alla riunione.

Il Consigliere Geng Xiewei ha porto un caloroso benvenuto alla visita del Presidente Ivan Cardillo. Egli ha dichiarato che l’Italia è da tempo il partner di cooperazione europeo più importante per la Cina. Soprattutto nella circoscrizione consolare di Milano, le aziende cinesi hanno svolto un ruolo importante nel promuovere lo sviluppo economico locale e nell'offrire opportunità di lavoro. Allo stesso tempo, le aziende cinesi in Italia prestano particolare attenzione ai talenti italiani, aspettandosi un rafforzamento della comunicazione in settori quali l’innovazione tecnologica, l’aggiornamento industriale ed altri ancora. Egli auspica che la Camera di Commercio Cinese in Italia e il Forum per lo Sviluppo Commerciale sino-italiano approfondiscano ulteriormente la cooperazione, promuovendo insieme il reciproco vantaggio e il successo delle imprese cinesi e italiane.
Il Presidente Ivan Cadillo ha illustrato l’attuale cooperazione sino-italiana nei settori correlati, auspicandosi di continuare a promuovere l’integrazione industriale bilaterale e lo sviluppo economico e commerciale attraverso l’approfondimento del trasferimento tecnologico, il pieno utilizzo delle risorse di talento italiane e il rafforzamento della cooperazione con le istituzioni italiane.

Durante l’incontro, i rappresentanti delle aziende partecipanti hanno condiviso lo stato dello sviluppo delle loro attività in Italia e hanno approfondito il dibattito su come rafforzare la cooperazione tra le imprese cinesi e italiane.